Golf in Milano è un campo da golf cittadino, parte integrante del parco cittadino Forlanini e si inserisce in una dimensione ibrida tra la metropoli e lo spazio verde. La struttura offre: un campo (driving range 315 x 140 mt) con contrapposti battitori (n° 40) per la pratica, pitching green con bunker in sabbia, una area per la pratica dal verde, sei buche, par 23 mt 1.700 mt ( n° 5 par 4 e n°1 par3), che contornano il driving range modellate con ostacoli d’acqua e profondi bunker (sabbia/verdi).
“La nostra missione è di lasciarlo (il campo) aperto a tutti, cercare di avvicinare tutte le persone che possono essere incuriositi da questo gioco e quindi di dargli la possibilità di provare e questa credo che sia la caratteristica che ci distingue”, afferma Alberto Cantoni, presidente di Golf in Milano.
“Il nostro sforzo, in questo momento, è quello di trasmettere alla città, alle persone, il fatto che noi siamo aperti e vorremmo riuscire ad offrire questo spazio come spazio di aggregazione […] (distanziata) nel verde. […] Vorremmo che fosse un’occasione di incontro.” Continua Alberto.
L’opportunità di cui parla Alberto la riconoscono anche coloro che il golf non l’hanno mai praticato, in quanto Golf in Milano offre la possibilità di essere affiancati da un maestro che aiuterà ad imparare le basi per poter fare una sana partita in compagnia, all’aria aperta. Disponibili in loco anche le attrezzature necessarie alla corretta pratica dell’attività sportiva.
Il campo urbano è aperto a tutti, chi sa giocare, chi vuole imparare, chi è dilettante o chi esperto.