Risolto Giallo- Giancarlo Narciso

In questa puntata Sorgato e Mazzavillani accolgono Giancarlo Narciso, primo ospite di Risolto Giallo Weekend, in compagnia del quale andiamo in gita fuori porta… sotto diversi punti di vista.

Ma andiamo con ordine: chi è Giancarlo Narciso?

Prima che uno scrittore, Narciso è da sempre un avido lettore, un particolare molto importante per la sua crescita personale e professionale. L’interesse per il giallo è nato proprio grazie al fatto che, a soli 6 anni, sottraeva di nascosto le riviste della madre per leggerle.

In questa occasione, Narciso ha scoperto Giorgio Scerbanenco, autore di una rubrica di posta del cuore, ma anche prolifico scrittore di gialli e noir che ha avuto molto successo oltralpe, in particolare in Francia.

Lo stile delle opere di Scerbanenco è maturato proprio leggendo delle esperienze dolorose che donne e ragazze riversavano nelle pagine delle lettere inviate alla rubrica – e, da ultimo, è proprio questo ad aver affascinato Narciso e ad averlo portato sulla strada del giallo.

Quanto appena descritto si può tranquillamente ritrovare nel racconto che Narciso ha inserito all’interno dell’antologia Menegang – Milano noir dagli anni Cinquanta ad oggi, in cui viene raccontato un episodio di cronaca nera relativo ad un salto nel vuoto avvenuto al Fatebenefratelli.

Eppure, il vero Narciso è un altro: un viaggiatore. Ci sono tantissimi modi di viaggiare, e Narciso li ha sperimentati tutti – libri, aerei e… peyote.

Nel caso del romanzo I guardiani di Wirikuta, prima opera di Narciso pubblicata nel 1994, ci troviamo davanti a un genere completamente diverso dal giallo: il realismo magico. Dalle pagine di questo libro si evince il “vero” Narciso, la sua passione per la scoperta, la sua curiosità per il mondo, che, tra l’altro, l’hanno portato a vivere in molti posti in tutto il mondo (tra cui Milano).

Ma cosa c’entra il realismo magico con Risolto Giallo? Beh, nulla – ma è proprio per questo che Sorgato e Mazzavillani hanno pensato a Risolto Giallo Weekend. D’altronde, che cos’è un milanese senza gita fuori porta? Un giargiana.

I guardiani di Wirikuta ci porta in Messico, nella terra sacra dei Nativi Americani Huicholes, famosi per fare uso di peyote (un cactus il cui succo contiene alcaloidi psicoattivi, o in altre parole, allucinogeni) nell’ambito dei propri rituali. Insomma: un viaggio che contiene un altro viaggio, di tipo completamente diverso.

Risolto Giallo ritorna settimana prossima; nel frattempo, per il tour a base di peyote, contattate direttamente Mazzavillani – la redazione di Milano AllNews si dissocia, e non si assume alcuna responsabilità.

di Andrea Bonfiglio

More Episodes

Scroll to top