Nuovo appuntamento con MunicipioX, il nostro programma d’informazione che fa da tramite tra cittadini, comitati e Municipi di Milano.
In questa puntata abbiamo avuto ai nostri microfoni Caterina Antola, ri-Presidente del Municipio 3, per parlare delle specificità del territorio e di progetti da portare avanti in questi nuovi 5 anni di mandato presidenziale.
Un progetto di urbanistica tattica portato a termine è quello di piazzale Bacone. Questo spazio è frequentato dai più piccoli, confinando con scuole materne, primarie e secondarie. Ha visto una completa trasformazione e messa in sicurezza della zona, diventando così un punto di particolare interesse per i cittadini del Municipio.
Attività da svolgere all’aperto anche in viale Turchia nel campo di Disc – Golf, nuovo sport che fonde frisbee e golf. Questo spazio riqualificato incentiva ancora i cittadini a vivere la città nei suoi spazi esterni.
«Un quartiere residenziale ha diritto di avere luoghi di commercio di prossimità»
Esempio virtuoso il mercato di via Rombon. Grande progetto di riqualificazione per questa struttura non più frequentata dai commercianti che rischia di cadere nel degrado e in cattive frequentazioni. OGEMI (la società che gestisce i mercati agroalimentari all’ingrosso di Milano) si occuperà della riqualificazione con un progetto che prevede luoghi di ritrovo e di ristorazione.
Edilizia popolare e scolastica: case di proprietà regionale e case popolari, gestite da aziende come Aler e MM possono creare disparità sociali e di trattamento per i cittadini. La volontà collettiva di riqualificare l’abitare passa anche e soprattutto da queste realtà.
Parallelamente è necessario portare avanti progetti di edilizia scolastica per rendere moderne strutture obsolete e per costruire scuole in quartieri come Rubattino che avranno una profonda trasformazione ed espansione in pochi anni
Clicca qui per rimanere aggiornato su tutte le puntate di MunicipioX.