Miei carissimi milanesi,
abbiamo tanto parlato di piste ciclabili, di messa a dimora di nuovi alberi, di Area C… ma ne abbiamo considerato le problematiche? Quali sono le criticità di quei progetti che spesso riteniamo essenzialmente positivi e utili?
Edoardo Dubini, parte della lista civica MuoverMI, non è convinto dall’azione della giunta comunale e vuole affermare la libertà di muoversi in una città come Milano.
Questa Milano non è certo a misura di persona come invece vorrebbero farci credere.
– Edoardo Dubini
MuoverMI è un movimento che vuole una città veramente a misura d’uomo, in cui ciascuno può muoversi come meglio crede, in auto o in bici o con i mezzi pubblici. Tutti i mezzi, quindi, devono coesistere al di là dell’accanimento verso gli automobilisti che, secondo Dubini, è puramente ideologico.
Il programma di MuoverMI si compone di 10 punti: mobilità, manutenzione, sicurezza, disabilità, trasparenza della pubblica amministrazione, tecnologia, cultura e promozione turistica, partecipazione, animali domestici, verde e decoro urbano.
Il primo punto è forse quello fondamentale: si parla di eliminazione dell’area C, di riesame delle piste ciclabili, di impedire la riapertura del Naviglio. Il nodo da sciogliere non è l’eliminazione dei sistemi di sharing e di mobilità alternativa che sono stati implementati negli ultimi anni, ma la loro revisione alla luce di una progettualità più ampia.
Per esempio, serve uno studio fatto da persone competenti per creare un sistema di movimento in bicicletta che copra le vie della città in modo organico e che non vada a strozzare le principali arterie cittadine. Milano, a detta di Dubini, è essenzialmente una città dinamica e tale deve rimanere. Il rischio altrimenti è quello di creare una nuova piazza Castello, un luogo simbolo di Milano dove è stata creata una zona pedonale che resta essenzialmente vuota e che ha portato un traffico esagerato su Foro Buonaparte.
I punti che Dubini ritiene più importante sono i primi sei, nelle sue parole:
Non è la mobilità in sé, ma la mobilità sociale che a noi interessa cioè il fatto che chiunque di noi in qualunque condizione possa utilizzare il mezzo che gli è funzionale in quel momento.
– Edoardo Dubini
Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alla prossima puntata di Miei Carissimi Milanesi, mercoledì alle 19.30. Per seguire la diretta potete collegarvi al seguente link: https://www.milanoallnews.it/diretta/. Per rivedere invece le vecchie puntate vi basta cliccare qui.