Miei carissimi Milanesi,
vi sarà capitato di finire la cena e prendere un bicchierino di amaro, per piacere o per il bene della vostra digestione. Forse però non vi è mai capitato di bere un amaro per il sociale, prodotto in una fabbrica completamente autogestita dai lavoratori. Questo è l’Amaro Partigiano, prodotto nella fabbrica recuperata RiMaflow.
Quando, nel dicembre 2012, la ditta automobilistica Maflow ha chiuso a causa di una serie di speculazioni finanziarie, i lavoratori e le lavoratrici hanno deciso di costruire qualcosa di positivo e per farlo hanno occupato la fabbrica creando il progetto RiMaflow.
A raccontarci questo progetto è Gigi Malabarba per parlarci di come funziona questo progetto di lavoro «basato sul mutuo soccorso, la solidarietà, l’uguaglianza e l’autogestione».
RiMaflow significa tante cose, come ricordava uno striscione appeso sulla fabbrica, RiMaflow è riuso, riciclo, riappropriazione, reddito, rivoluzione. Ma è soprattutto rinascita: davanti alla chiusura della Maflow i lavoratori lottano finché non riescono a ottenere almeno una parte dello spazio prima occupato dall’ormai ex-fabbrica e decidono di costruire qualcosa di nuovo, sul modello delle fabricas recuperadas argentine.
La nuova attività riceve anche una risposta estremamente positiva da parte del territorio perché l’occupazione della fabbrica non è solo simbolica, ma è un’occupazione che vuole creare lavoro, creare spazi e soprattutto creare progetti che possano restituire qualcosa alla comunità.
RiMaflow, tra le altre cose, rappresenta anche una risposta alla crisi climatica che stiamo vivendo perché vuole diffondere, attraverso la costruzione di reti di economia sociale e solidale, un nuovo modo di intendere la produzione e i consumi.
Proprio questa vocazione ambientalista ha portato RiMaflow a distribuire gli articoli dei piccoli produttori del Parco Agricolo Sud Milano creando una filiera a chilometro quasi-zero, che crea lavoro, serve il territorio e non lascia sole le persone.
Grazie per averc seguito anche stasera, vi diamo appuntamento a mercoledì, sempre alle 19.30, sempre in diretta al seguente link: https://www.milanoallnews.it/diretta/.
Se vi siete persi invece qualche puntata potete trovarle qui.