Focus Periferie – Partecipazione e volontariato

Con la prima puntata di Focus Periferie inauguriamo il racconto di Milano attraverso le sue periferie e le realtà di partecipazione cittadina che le caratterizzano. Attraverso questo programma vogliamo immergerci nei luoghi dove la città vive, lavora e si muove. La protagonista della trasmissione sarà la città di Milano e il suo ricco capitale umano che la contraddistingue.

Durante ogni puntata ci allontaneremo sempre più dal centro, ampiamente raccontato dai media anche nazionali, per visitare insieme la città che sta oltre la Circonvallazione. Vogliamo spostare i riflettori dal Centro di Milano alle zone periferiche, tagliando i ponti con una narrazione che le vede patria di degrado e marginalità. Ogni appuntamento sarà dedicato ad approfondire una delle diverse e complesse anime che compongono la periferia.

La prima puntata è dedicata alla Milano che riparte. Dopo che la pandemia ha monopolizzato praticamente quasi tutte le prime pagine per più di un anno e mezzo, è ora di dare il giusto spazio alle “persone di buona volontà” che, durante il periodo di emergenza e non solo, si sono rese disponibili come volontari delle molte realtà non profit presenti sul territorio.

Capiamo cosa significa fare volontariato a Milano nel 2021 grazie al contributo di Romano Ranaldi che racconterà la sua esperienza nell’Associazione Giovani e Famiglia, di cui è presidente, e il parere esperto di Walter Cherubini, presidente della Consulta Periferie Milano. Capiremo quanto le realtà volontarie siano state ingabbiate in un sistema sempre più burocratico che rende molto difficile la sopravvivenza delle piccole realtà di volontariato.

More Episodes

Reviews for Focus Periferie – Partecipazione e volontariato

There are currently no reviews for Focus Periferie – Partecipazione e volontariato
Scroll to top